Tempo di Quaresima
La nostra chiesa rimane aperta per la preghiera personale.
Da secoli San Salvatore al Monte è un luogo di spiritualità dove si contempla il mistero della Croce e Risurrezione del Signore Gesù. Migliaia di passi hanno percorso la scalinata che sale dal centro città stazionando alle 14 croci, meditando la VIA CRUCIS. Anche all’interno della chiesa, 14 croci sui pilastri laterali indicano l’itinerario di Gesù fino al Calvario.
Ognuno di noi, anche oggi, può pregare meditando il cammino del Signore verso il compimento del suo amore, nel dono totale di sé per la nostra vita e salvezza. Così possiamo attingere forza nella fede, confidenza in Dio, abbandono alla sua paterna volontà, perdono delle nostre colpe, amore verso gli amici e i nemici, solidarietà con chi è più povero.
La Parola di Dio ci illumini e ci conforti: abbiamo tra le mani un tesoro, troppo spesso dimenticato. Riprendiamo in mano il Vangelo, i Salmi.
La corona del Rosario ci introduca nella familiarità con la Vergine Maria che stette in piedi davanti alla passione del suo figlio.
La VISITA frequente AL SANTISSIMO SACRAMENTO presente nel tabernacolo ci consenta di intensificare il nostro amore sincero verso Dio e ci faccia crescere nell’unione al Signore e nell’offerta della nostra vita; ci apra a ricevere l’amore di Gesù che, solo, guarisce e santifica.
Buona Quaresima.